PASSATE DI POMODORO
La mia passata va letteralmente a ruba. Si presenta densa e gustosa con il sapore e il profumo genuino della passata di pomodoro tradizionale e artigianale, come quella fatta in casa di una volta. Gli ingredienti sono solo tre: pomodori, basilico e sale.
Può essere utilizzata come base per cucinare o come sugo pronto.
Negli ultimi anni i cambiamenti climatici hanno influito molto sulle rese dei pomodori, un ortaggio che va programmato almeno 10 mesi prima, seguito quotidianamente una volta trapiantato per un raccolto a maturazione che dura un paio di settimane al massimo. Per questo motivo non si accettano più prenotazioni di prodotto pre stagionali. Quando le passate sono pronte, nella quantità stagionale variabile, vengono rese disponibili per la vendita online.
Durante la stagione estiva preparo nel laboratorio aziendale:
La Tomatica - La Tomatica è la passata di pomodoro che mi lega alle origini piemontesi della mia famiglia. Tomatica in piemonese è la parola che la parola che deriva dal francese "pomme d'amour" (mela d'amore), che era uno dei nomi dati al pomodoro quando arrivò in Europa.
E' disponibile in bottiglia da 400g con lavorazione artigianale e pomodori raccolti a mano.
Per una porzione di pasta si consiglia circa 180/100 grammi di sugo.
Ideale per tutte le preparazioni a base di pomodoro, la Passata da avere sempre in dispensa per un piatto veloce o per preparare i piatti della tradizione popolare italiana.
Pronta all'uso per condire i primi piatti (consiglio una basta di buon spessore) è sufficiente scaldarla in un padella con un po' di olio extravergine di oliva, mantecarvi poi la pasta e, a piacere, grana padano o parmigiano reggiano grattugiato.
Ingredienti: pomodoro, basilico fresco, sale
Origine del pomodoro: Italia Laboratorio che utilizza frutta a guscio
Valori nutrizionali medi per 100g: valore energetico kj 108,48, kcal 25,93 - grassi 0,201g di cui saturi 0,1 , carboidrati 3,89g di cui zuccheri 2,79g - proteine 1,2g - fibre 0,004g - Sale 0,641g - Scadenza lotto: da consumarsi preferibilmente entro fine 8/2027
Viene preparato a cottura lenta con pomodoro, basilico, olio extra vergine di oliva, cipolla, carota, sale.
La cottura lenta permette agli ingredienti di fondersi bene e di ridursi leggermente, diventando denso e concentrato con tutti i profumi e i sapori dell’estate.
Sugo pronto all'uso per condire i primi piatti è sufficiente scaldarlo in un padella con un po' di olio extravergine di oliva, mantecarvi poi la pasta e, a piacere, grana padano o parmigiano reggiano grattugiato.
Ingredienti: pomodoro, basilico, olio extra vergine di oliva, cipolla, carota, alloro, sale
Origine del pomodoro: Italia Laboratorio che utilizza frutta a guscio
Valori nutrizionali medi per 100g: valore energetico kj 108,48, kcal 25,93 - grassi 0,201g di cui saturi 0,1 , carboidrati 3,89g di cui zuccheri 2,79g - proteine 1,2g - fibre 0,004g - Sale 0,641g - Scadenza lotto: da consumarsi preferibilmente entro fine 8/2027
Rosso Datterino - Rosso Datterino è un sugo pronto di Pomodoro Datterino con raccolta a mano dei pomodori e lavorazione artigianale a cottura lenta.
Grazie al gusto unico dei pomodori Datterino, naturalmente dolce, è consigliata per condire gli spaghetti o per preparare pizze o bruschette.
E' disponibile in vaso da 200g.
Sugo pronto all'uso per condire i primi piatti (consiglio una basta di buon spessore) è sufficiente scaldarla in un padella con un po' di olio extravergine di oliva, mantecarvi poi la pasta e, a piacere, grana padano o parmigiano reggiano grattugiato.
La sua versatilità la rende perfetta per esaltare il sapore di piatti rustici e raffinati.
Ingredienti: pomodoro Datterino, basilico fresco, olio EVO, sale
Origine del pomodoro: Italia - Laboratorio che utilizza frutta a guscio
Valori nutrizionali medi per 100g: valore energetico kj 108,48, kcal 25,93 - grassi 0,201g di cui saturi 0,1 , carboidrati 3,89g di cui zuccheri 2,79g - proteine 1,2g - fibre 0,004g - Sale 0,641g - Scadenza lotto: da consumarsi preferibilmente entro fine 8/2027
Passata contadina - Passata Contadina è un sugo pronto di Pomodoro in bottiglia da 400g con lavorazione artigianale è preparato con quattro varietà di pomodoro: il San Marzano, il pomodoro a Grappolo, il Datterino e il Datterino Giallo.
Varietà scelte con cura per un sugo pronto per condire la pasta con un buon spessore, come i paccheri o le penne rigate.
Ideale per tutte le preparazioni a base di pomodoro, è sufficiente scaldare il sugo in un padella con un po' di olio extravergine di oliva, mantecarvi poi la pasta e, a piacere, grana padano o parmigiano reggiano grattugiato.
Ingredienti: pomodori, basilico fresco, olio extra vergine di oliva, cipolla di Tropea, carote, origano, sale. - Origine del pomodoro: Italia - Laboratorio che utilizza frutta a guscio
Valori nutrizionali medi per 100g: valore energetico kj 108,48, kcal 25,93 - grassi 0,201g di cui saturi 0,1 , carboidrati 3,89g di cui zuccheri 2,79g - proteine 1,2g - fibre 0,004g - Sale 0,641g - Scadenza lotto: da consumarsi preferibilmente entro fine 8/2027
Dolce di natura - Dolce di Natura è un sugo pronto di Pomodoro Datterino Giallo in vaso da 200 g e con lavorazione artigianale. Un condimento pronto, solo da scaldare.
Il colore giallo e la spiccata dolcezza del Pomodoro Datterino Giallo, quasi privo di acidità, rende questo sugo pronto unico per sapori e profumi.
Ideale per tutte le preparazioni a base di pomodoro, la Passata da avere sempre in dispensa per un piatto veloce o per preparare i piatti della tradizione popolare italiana.
Pronta all'uso per condire i primi piatti (consiglio una basta di buon spessore) è sufficiente scaldarla in un padella con un po' di olio extravergine di oliva, mantecarvi poi la pasta e, a piacere, grana padano o parmigiano reggiano grattugiato.
Ingredienti: pomodoro Datterino Giallo, basilico fresco, olio extra vergine di oliva, cipolla, sale - Origine del pomodoro: Italia - Laboratorio che utilizza frutta a guscio
Valori nutrizionali medi per 100g: valore energetico kj 108,48, kcal 25,93 - grassi 0,201g di cui saturi 0,1 , carboidrati 3,89g di cui zuccheri 2,79g - proteine 1,2g - fibre 0,004g - Sale 0,641g - Scadenza lotto: da consumarsi preferibilmente entro fine 8/2027
COME COLTIVO I POMODORI E COME PREPARO LE PASSATE - La coltivazione in campo del pomodoro non è intensiva con raccolta a mano solo quando i pomodori sono maturi. I pomodori sono coltivati in agricoltura naturale e rigenerativa.
Nella preparazione non utilizzo gli scarti della pelatura e la cottura è lenta con pastorizzazione finale a bagnomaria.
Si presenta dalla consistenza corposa, con un’acidità naturale.
Dopo l’apertura, conservare in frigo e consumare entro 3 giorni.
Rispetto alle passate di pomodoro commerciale la mia passata di pomodoro è preparata con un mix di pomodori che comprende anche vecchie varietà, quelle che racchiudono il sapore autentico, i sapori, colori e forme del pomodoro dell'orto di una volta. Niente a che fare con i frutti surrogati, calibrati e brillanti venduti nei supermercati.
La preparazione delle passate richiede molto tempo con rese inferiori a quelli commerciali perché utilizzo solo pomodori maturi e coltivo naturalmente i pomodori, solo sole e acqua e potenziatori di resestenza naturali (come macerati di ortiche, polvere di roccia, olio si neem) per proteggerli da insetti o attacchi fungini in caso di pioggia.